Finestre alte Ebook Tooltip

Afbeeldingen

Inkijkexemplaar

Artikel vergelijken

  • Italiaans
  • E-book
  • 9788825421200
  • 26 juli 2022
  • Adobe ePub
Alle productspecificaties
  • Je leest ebooks gemakkelijk op je Kobo e-reader, of op je smartphone of tablet met de bol.com Kobo app. Let op! Ebooks kunnen niet geannuleerd of geretourneerd worden.

Samenvatting

Letteratura - racconti (136 pagine) - Lontana dalla retorica di certi suoi componimenti poetici, in questi racconti Ada Negri sbatte in faccia al lettore, senza tanti complimenti, il faticoso cammino esistenziale della donna, gravata dall’immane fardello dell’imperscrutabile mistero della vita (e della morte).

Diciassette racconti in cui Ada Negri scandaglia l’animo femminile dai primi vagiti all’estrema vecchiaia senza mezzo cedimento sentimentalistico. Una scrittura dura per narrazioni nelle quali si avverte inevitabilmente in controluce il vissuto dell’autrice, che non a caso dedica la raccolta alla propria nipote, o meglio alla figlia della figlia: “A Donata, figlia di Bianca”. Pochi, in verità, gli slittamenti autobiografici, perché nelle storie che si susseguono in queste pagine non è tanto la trama a tenerci col fiato sospeso, ma la rappresentazione di un mondo, quello muliebre, in cui la libertà appare impossibile e l’autodeterminazione è solo un miraggio, perché l’unico destino possibile per le donne sembra quello di essere identificate attraverso la propria “funzione famigliare”: la figlia di, la madre di, la moglie di, la suocera di, la nonna di, ecc.

Ada Negri (Lodi 1870 – Milano 1945), nata in una famiglia indigente, riuscì a diplomarsi e diventare insegnante elementare presso la scuola di Motta Visconti (in provincia di Pavia). Grazie all’amplissimo successo delle sue pubblicazioni fu nominata professoressa ad honorem in scuole medie a Milano, dove si trasferì nel 1893. I suoi ottimi rapporti con Mussolini (con il quale era entrata in contatto già nel periodo socialista) le valsero in seguito l’entrata nell’Accademia d’Italia dal 1940. Fu l’unica donna a ricevere questa onorificenza che la “marchiò” come intellettuale di regime. Pubblicò raccolte di poesie (Fatalità, 1892; Maternità, 1904; Esilio, 1914; Il libro di Mara, 1919), racconti (Le solitarie, 1917; Finestre alte, 1923; Sorelle, 1929; Oltre, postumo) e il fortunato romanzo autobiografico Stella mattutina (1921).

Productspecificaties

Inhoud

Taal
it
Bindwijze
E-book
Oorspronkelijke releasedatum
26 juli 2022
Ebook Formaat
Adobe ePub
Illustraties
Nee

Betrokkenen

Hoofdauteur
Ada Negri

Lees mogelijkheden

Lees dit ebook op
Android (smartphone en tablet) | Kobo e-reader | Desktop (Mac en Windows) | iOS (smartphone en tablet) | Windows (smartphone en tablet)

Overige kenmerken

Studieboek
Nee

EAN

EAN
9788825421200

Je vindt dit artikel in

Boek, ebook of luisterboek?
Ebook
Taal
Italiaans
Beschikbaar in Kobo Plus
Beschikbaar in Kobo Plus
Beschikbaarheid
Leverbaar
Nog geen reviews

Onbeperkt lezen met Kobo Plus

Start direct met lezen op je Kobo e-reader of de bol.com Kobo app

Wat je kan verwachten:
  • Kies uit tienduizenden Nederlands- en Engelstalige e-books
  • De eerste 30 dagen zijn gratis, daarna € 9,99 per maand
  • Opzeggen kan altijd

Meer informatie over Kobo Plus

Alle bindwijzen en edities (3)