Frammenti di storia bresciana Ebook Tooltip

Afbeeldingen

Inkijkexemplaar

Artikel vergelijken

  • Italiaans
  • E-book
  • 9788869825736
  • 07 juni 2017
  • Adobe ePub
Alle productspecificaties
  • Je leest ebooks gemakkelijk op je Kobo e-reader, of op je smartphone of tablet met de bol.com Kobo app. Let op! Ebooks kunnen niet geannuleerd of geretourneerd worden.

Samenvatting

Il testo si prefigge di far conoscere in modo semplice e discorsivo le vicende del territorio bresciano dalla preistoria ad oggi. Incomincia la trattazione dalle civiltà palafitticole sviluppatesi nel periodo preistorico specialmente nell'Italia settentrionale dando particolare risalto ai siti palafitticoli diffusi intorno al lago di Garda e di Iseo. Seguendo i tempi della storia, inquadrandole nel periodo protostorico, descrive le abitudini degli Etruschi, popolo evoluto che ha vissuto a lungo in tutta l'Italia settentrionale; passando poi alle migrazione dei Celti (che i Romani chiamavano Galli) e in particolare alla tribù dei Cenomani che 300 anni prima di Cristo si stanziarono definitivamente nel nostro territorio fondando anche la città di Verona. In collegamento a quest'ultimo periodo sono stati descritti i ritrovamenti dell'età del Bronzo e del Ferro nel sottosuolo del centro storico di Brescia e nei dintorni. Non manca il periodo successivo, quello dei Romani. Si passa alla descrizione delle invasioni barbariche, descrizione che è il risultato delle nostre accurate ricerche, per la provenienza di questi popoli che passavano i valichi delle Alpi, e non sempre sceglievano il Brennero, addirittura Federico Barbarossa dalla Germania passò per sei volte il valico del Bernina (più vicino a Brescia) e seguendo il lago d’Iseo dilagò in tutta l’Italia, seguito a ruota dal nipote Federico II. Queste invasioni diedero impulso alla formazione delle Leghe tra i Comuni e gettarono le basi per le cosiddette strutture amministrative comunali, unico istituto di natura giuridico-amministrativa che non ci deriva, né dalla Francia, né dall'Inglitterra: nasce in Italia nel 1200 d. C. il Comune. Risalto è stata dato alla dominazione veneziana che per quattro secoli ben fece a Brescia, tra palazzi e belle consuetudini. Poi, dopo la parentesi francese, la dominazione Austriaca, i continui moti rivoluzionari spinsero verso le guerre di Indipendenza e l'Unità d'Italia. Il resto della trattazione è per lo più cronaca.

Productspecificaties

Inhoud

Taal
it
Bindwijze
E-book
Oorspronkelijke releasedatum
07 juni 2017
Ebook Formaat
Adobe ePub

Betrokkenen

Hoofdauteur
Natale Palomba
Hoofduitgeverij
Cavinato Editore

Lees mogelijkheden

Lees dit ebook op
Android (smartphone en tablet) | Kobo e-reader | Desktop (Mac en Windows) | iOS (smartphone en tablet) | Windows (smartphone en tablet)

Overige kenmerken

Studieboek
Nee

EAN

EAN
9788869825736

Je vindt dit artikel in

Categorieën
Taal
Italiaans
Boek, ebook of luisterboek?
Ebook
Beschikbaar in Kobo Plus
Beschikbaar in Kobo Plus
Beschikbaarheid
Leverbaar
Nog geen reviews

Kies gewenste uitvoering

Prijsinformatie en bestellen

De prijs van dit product is 5 euro en 99 cent.
Direct beschikbaar
Verkoop door bol
  • E-book is direct beschikbaar na aankoop
  • E-books lezen is voordelig
  • Dag en nacht klantenservice
  • Veilig betalen
Houd er rekening mee dat je downloadartikelen niet kunt annuleren of retourneren. Bij nog niet verschenen producten kun je tot de verschijningsdatum annuleren.
Zie ook de retourvoorwaarden