Scienza dei servizi Un percorso tra metodologie e applicazioni

Afbeeldingen

Artikel vergelijken

  • Italiaans
  • Paperback
  • 9788847013636
  • 26 oktober 2009
  • 194 pagina's
Alle productspecificaties

Samenvatting

La scienza dei servizi nasce dal tentativo di unire informatica, ricerca operativa, ingegneria industriale, scienze manageriali, sociali, cognitive e legali al fine di sviluppare le competenze richieste da un’economia basata sui servizi.

Il libro si articola su tre parti.



Lo sviluppo della comunicazione globale e delle tecnologie ha contribuito notevolmente a modificare la struttura dei comparti economici in molti paesi. Attualmente più del 50% della forza lavoro in Brasile, Russia, Giappone e Germania – percentuale che arriva al 75% negli Stati Uniti e nel Regno Unito – è impegnata nel settore dei servizi.

La crescita del segmento sta modificando i comportamenti e le strutture delle imprese e impatta, soprattutto nel mondo anglosassone, anche sui mondi universitario e della ricerca a essi collegati.

Se in passato la ricerca scientifica è stata supportata – e ha sostenuto a sua volta – il settore industriale, attualmente emerge la necessità di una ricerca industriale e accademica in grado di applicarsi con maggiore rigore scientifico ai servizi al fine, per esempio, di individuare sistemi di ottimizzazione e incrementare la produttività e l’efficienza della domanda.

La tematica dei servizi è di interesse per due ordini di ragioni. Innanzitutto il settore dei servizi non è più residuale pertanto non è più pensabile, a differenza del passato, la creazione di paradigmi e modelli di riferimento concepiti per il settore industriale e quindi adattati a quello dei servizi. Serve piuttosto riflettere direttamente sui servizi cercando modelli di progettazione e gestione ad hoc che tengano presente le caratteristiche intrinseche dei servizi. In secondo luogo l’innovazione tecnologia ha consentito di mettere a punto una serie di strumenti che in passato non esistevano, offrendo quindi nuove opportunità di progettazione e gestione dei servizi. La scienza dei servizi nasce, pertanto, dal tentativo di unire informatica, ricerca operativa, ingegneria industriale, scienze manageriali, sociali, cognitive e legali al fine di sviluppare le competenze richieste da un’economia basata sui servizi.



La scienza dei servizi nasce dal tentativo di unire informatica, ricerca operativa, ingegneria industriale, scienze manageriali, sociali, cognitive e legali al fine di sviluppare le competenze richieste da un’economia basata sui servizi.

Il libro si articola su tre parti. La prima contiene una rassegna dei contributi sulla progettazione, gestione e realizzazione dei servizi individuando la maggiori scuole di pensiero internazionali che, negli ambiti strategico, organizzativo, del marketing e dell’operation management hanno affrontato il tema. La seconda parte approfondisce il ruolo delle nuove tecnologie dal design all’erogazione dei servizi. La terza parte contiene, infine, casi di applicazione dei principi della service science.

Productspecificaties

Inhoud

Taal
it
Bindwijze
Paperback
Oorspronkelijke releasedatum
26 oktober 2009
Aantal pagina's
194
Illustraties
Nee

Betrokkenen

Hoofdredacteur
Dario Cavenago
Tweede Redacteur
Mario Mezzanzanica
Hoofduitgeverij
Springer Verlag

Overige kenmerken

Editie
2010 ed.
Extra groot lettertype
Nee
Product breedte
155 mm
Product lengte
235 mm
Studieboek
Nee
Verpakking breedte
156 mm
Verpakking hoogte
23 mm
Verpakking lengte
234 mm
Verpakkingsgewicht
357 g

EAN

EAN
9788847013636
Nog geen reviews

Kies gewenste uitvoering

Bindwijze : Paperback

Prijsinformatie en bestellen

De prijs van dit product is 35 euro en 99 cent.
1 - 2 weken
Verkoop door Roelants
9,1
  • Bestellen en betalen via bol
  • Prijs inclusief verzendkosten, verstuurd door Roelants
  • 30 dagen bedenktijd en gratis retourneren
  • Wettelijke garantie via Roelants